QUANDO OLIO VUOL DIRE PASSIONE
Quando si parla di Olio si nota
l’importanza del suo aspetto romantico,
esso trasmette emozioni, ricordi, belle
sensazioni, aiuta il corpo e sicuramente anche la nostra mente.
Ogni storia di attività di famiglia
prevedeva una piccola produzione di auto consumo, le olive rimaste
messe in mercato.
La proposta non viene accolta con
favore in famiglia: fare olio è difficile ed è un mercato sempre in
crisi.
Un finale diverso avviene nell’oliveto,
quando non si presenta un amico, un maestro oleario, che si offre per
ottenere una garanzia di migliore qualità.
“Caro amico, voglio fare olio, è una
mia passione, voglio un olio che mi somigli, deve essere me”.
Prima perplesso poi si è messo
all’opera. Ha trasformato le olive e, dopo tante prove ha creato un
olio che somigliasse al suo allievo.
“Come chiamerai il tuo olio?
“Ho sempre combattuto per quello in
cui credo, l'Olio è la mia realtà, sono io!"
Ecco, vedere e raccontare il mio olio è
sempre un’emozione, un confronto con me stesso.
Una storia simile a molti appassionati
che si sono dedicati alla creazione del proprio Olio. Come un
biglietto da visita.
Se anche tu, hai un biglietto da visita
da raccontare, raccontalo nei commenti, sotto.
Dopo un bel LIKE, naturalmente.


Nessun commento:
Posta un commento