Ogni giorno nella mia piccola bottega, nel mio frantoio, accolgo i curiosi e gli appassionati di olio extra vergine di oliva.
Il rito dell'assaggio ritorna di generazione in generazione, le nonne e le mamme tramandano la merenda più sana per i bambini: una semplice fettina di pane (che per i più fortunati è pane fatto in casa) e del buon olio extravergine.
La ricetta è la più semplice di tutte.
Basta versare dell’olio in un piattino e poi sporcarci una fetta di pane. Se l’olio è molto buono e profumato non è nemmeno necessario aggiungere il sale.
Pane e olio d’oliva è l’opzione preferita da molte persone anche a colazione. È un classico della dieta mediterranea che si è esteso in tutto il mondo e che, senza dubbio, piace immensamente.
È davvero così sano come si dice? È un cibo che fa ingrassare? Fa bene mangiare tutti i giorni pane e olio?
La risposta a tutte queste domande è molto semplice: potete mangiarlo senza problemi perché è un alimento sano che migliora anche il vostro rendimento fisico e intellettivo.
Nel prossimo post spiegherò 5 buoni motivi per i quali è bene iniziare a mangiare a colazione un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva con una fetta di pane, possibilmente integrale.

Nessun commento:
Posta un commento